Rolex Air King Oyster Perpetual
Nel 2022 un aggiornamento dell'orologio sportivo in acciaio più esoterico del marchio, l'Air-King. L’aria di famiglia con ...
Gli orologi automatici sono meccanismi realizzati per gli orologi da polso, dotati di un movimento automatico meccanico con un design a carica automatica. Un orologio automatico sfrutta l’energia prodotta dal movimento per avvolgere la molla. Questo movimento è dato da un rotore che gira attorno ad un perno, quando l’orologio è in movimento e quindi quando viene indossato al polso. Il meccanismo trasferisce l’energia dal rotore di filatura alla molla principale del sistema di avvolgimento.
Un orologio automatico manterrà la sua riserva di carica, fin quando sarà indossato al braccio, in quanto la molla quando è ricaricata eroga costantemente forza al meccanismo. Di solito la riserva di carica di un orologio va dalle 48/76 ore.
Il meccanismo dei movimenti automatici si chiamato “Calibro”. Come i movimenti meccanici, anche gli automatici possono guadagnare o perdere qualche minuto al mese, ma rispetto alla carica manuale hanno una maggiore accuratezza e una minore gestione.
Gli orologi automatici hanno tutti i vantaggi di un orologio meccanico senza la forzatura di dover avvolgere manualmente l’orologio di frequente. Tra i movimenti degli orologi automatici economici più diffusi ricordiamo i movimenti Eta, movimenti Miyota e gli orologi automatici Seiko.
Nel 2022 un aggiornamento dell'orologio sportivo in acciaio più esoterico del marchio, l'Air-King. L’aria di famiglia con ...
Erede di una dinastia di diver watch sviluppata da Tag Heuer sul finire degli anni Settanta, Aquaracer ...
NEL SOLCO DELLA SUA TRADIZIONE TUDOR HA REALIZZATO IL PELAGOS LHD (ACRONIMO CHE STA PER “LEFT HAND ...
La più grande novità della collezione Panerai Submersible è sicuramente rappresentato dai eLAB-ID™, rivoluzionaria versione dell’iconico Submersible ...
Il più classico ed elegante dei colori per i quadranti, il bianco, torna ancora una volta in ...
Dopo aver scritto del Rolex Milgauss, adesso è la volta di un altro orologio “tecnico”: l’IWC Ingenieur, ...
Chiedete a chiunque per strada il nome di un marchio di orologi di lusso e nove volte ...
Eccezionale tributo alla ricca tradizione marittima di OMEGA, in linea con peculiarità tecniche della collezione cui appartiene, ...
Tudor può vantare una tradizione invidiabile nel settore dell’orologeria subacquea (il suo primo diver, la Ref. 7922, ...
"Il viaggio di 1000 miglia inizia con un singolo passo", non è stato scritto da Confucio. Appare ...